Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Genetista
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Genetista altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team multidisciplinare. Il candidato ideale sarà responsabile dell'analisi genetica, della consulenza ai pazienti e della collaborazione con altri professionisti sanitari per diagnosticare, trattare e prevenire malattie genetiche. Il ruolo richiede una profonda conoscenza della genetica molecolare, citogenetica e bioinformatica, nonché eccellenti capacità comunicative per spiegare concetti complessi ai pazienti e alle loro famiglie.
Il Genetista lavorerà in stretta collaborazione con medici, biologi, tecnici di laboratorio e consulenti genetici per interpretare i risultati dei test genetici e fornire raccomandazioni cliniche. Sarà coinvolto nella ricerca scientifica per sviluppare nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche, contribuendo così all'avanzamento della medicina personalizzata. Inoltre, parteciperà a conferenze, seminari e programmi di formazione continua per mantenere aggiornate le proprie competenze.
Le responsabilità includono anche la raccolta di anamnesi familiari dettagliate, la valutazione del rischio genetico e la redazione di relazioni cliniche. Il Genetista dovrà rispettare rigorosi standard etici e normativi, garantendo la riservatezza e il consenso informato dei pazienti. Sarà inoltre coinvolto nella formazione di studenti e specializzandi, contribuendo alla crescita della prossima generazione di professionisti della genetica.
Il candidato ideale possiede una laurea in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Genetica Medica o una laurea in Biologia con dottorato in Genetica. È richiesta esperienza in laboratorio genetico e familiarità con le tecnologie di sequenziamento di nuova generazione (NGS). La conoscenza della normativa sulla privacy e delle linee guida etiche in ambito genetico è fondamentale.
Se sei appassionato di genetica e desideri contribuire al miglioramento della salute umana attraverso la ricerca e la pratica clinica, ti invitiamo a candidarti per questa posizione stimolante e gratificante.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Analizzare campioni genetici utilizzando tecniche molecolari e citogenetiche
- Interpretare i risultati dei test genetici e redigere relazioni cliniche
- Fornire consulenza genetica a pazienti e famiglie
- Collaborare con medici e altri specialisti per la gestione dei pazienti
- Condurre ricerche su malattie genetiche e nuove terapie
- Partecipare a programmi di formazione e aggiornamento professionale
- Garantire il rispetto delle normative etiche e legali
- Supervisionare tecnici di laboratorio e studenti in formazione
- Contribuire allo sviluppo di protocolli diagnostici innovativi
- Gestire banche dati genetiche e strumenti bioinformatici
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Genetica Medica o Biologia con dottorato in Genetica
- Esperienza in laboratorio genetico
- Conoscenza delle tecniche di sequenziamento di nuova generazione (NGS)
- Capacità di interpretare dati genetici complessi
- Eccellenti capacità comunicative e relazionali
- Conoscenza delle normative etiche e sulla privacy
- Attitudine al lavoro in team multidisciplinari
- Capacità di redigere relazioni cliniche dettagliate
- Disponibilità a partecipare a conferenze e corsi di aggiornamento
- Buona padronanza della lingua inglese scientifica
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza con le tecniche di sequenziamento NGS?
- Ha mai fornito consulenza genetica a pazienti o famiglie?
- Come gestisce la comunicazione di risultati genetici complessi?
- Quali strumenti bioinformatici ha utilizzato in passato?
- Ha partecipato a progetti di ricerca in ambito genetico?
- Come garantisce il rispetto della privacy dei pazienti?
- È disponibile a lavorare in un team multidisciplinare?
- Ha esperienza nella formazione di studenti o specializzandi?
- Quali sono le sue pubblicazioni scientifiche più rilevanti?
- Come si tiene aggiornato sulle novità nel campo della genetica?